Interventi rivolti a tutti gli alunni fino al termine dell’anno scolastico.
L’attività prevede un setting strutturato (obiettivi, spazi e tempi definiti, regole condivise) e coinvolge la personalità del bambino dalla componente motoria a quella emotiva e del pensiero, che si attivano e si integrano attraverso proposte di attività specifiche, motivanti e divertenti. L’attività si realizza in gruppo ma si rivolge al bambino nella sua unicità e intende stimolare le funzioni fondamentali per una crescita sana ed equilibrata.
Il bambino utilizzando gli oggetti presenti nella seduta ha l’occasione per scoprire le proprie capacità sperimentandole e sviluppandole in un ambiente favorevole.
Un aspetto fondamentale del nostro progetto è la prevenzione dei disagi che si concretizza in momenti di confronto con gli insegnanti, analisi di eventuali disagi che il bambino esprime attraverso il gioco e attività di sostegno verso la scuola per la ricerca di soluzione ed interventi di aiuto mirati attraverso la collaborazione con professionisti del settore.









